XL
LG
MD
SM
XS
E16 22 shed La Triveneta Cavi est 11

L’aria che respiriamo nei luoghi di lavoro ha un impatto diretto sulla salute, sul benessere e sulla produttività. Spesso, però, non ci si rende conto di quanto il microclima interno e la qualità dell’aria siano determinanti per il comfort quotidiano.
Art-Eco si impegna ogni giorno a migliorare questi aspetti attraverso tecnologie sostenibili e innovative, come i raffrescatori evaporativi.

Microclima e benessere: una connessione invisibile ma essenziale

I cambiamenti climatici, dovuti in gran parte alle attività umane, stanno influenzando in modo sempre più evidente la qualità dell’aria anche all’interno degli edifici. Temperature più elevate, maggiore umidità e stagnazione dell’aria aggravano i problemi legati all’inquinamento indoor, favorendo la proliferazione di agenti nocivi, cattivi odori, polveri sottili e muffe.

Il microclima interno, quindi, non è solo una questione di comfort: è un elemento chiave per la salute e la produttività dei lavoratori. Un ambiente ben ventilato e correttamente raffrescato riduce lo stress fisico e mentale, migliora la concentrazione e rende più piacevole il tempo trascorso in azienda.
Oggi, in media, tendiamo a trascorrere gran parte del nostro tempo negli ambienti di lavoro, dove l’aria può essere fino a cinque volte più inquinata rispetto a quella esterna.
Tutto ciò può avere inevitabilmente un impatto significativo e ripercussioni negative sulla salute, sul benessere e sulla produttività delle persone. Una scarsa qualità dell’aria indoor, infatti, può essere associata a una serie di problemi di salute, tra cui malattie respiratorie, asma, allergie e patologie cardiovascolari.

Quando l’aria è davvero “buona”?

Secondo i parametri internazionali, l’aria all’interno degli ambienti è considerata di buona qualità quando almeno l’80% degli occupanti si ritiene soddisfatto e la concentrazione di agenti inquinanti resta entro i limiti di sicurezza.

L’inquinamento atmosferico continua a rappresentare una delle principali minacce per la salute e, negli spazi di lavoro, si riflette inevitabilmente sulla qualità dell’aria interna.
Per garantire ambienti salubri, è essenziale un ricambio costante dell’aria. Una ventilazione efficace consente di eliminare sostanze nocive, umidità in eccesso e odori sgradevoli, contribuendo così a prevenire disturbi alla salute e la formazione di muffe.
Questo processo può avvenire in modo naturale, attraverso l’apertura di porte e finestre, oppure tramite sistemi meccanici. In contesti affollati o caratterizzati da un’intensa attività, una corretta aerazione diventa ancora più importante per evitare l’accumulo di contaminanti e mantenere un ambiente sano e vivibile.

Il raffrescamento evaporativo come soluzione naturale e continua

I raffrescatori evaporativi Art-Eco si basano su un principio tanto semplice quanto efficace: l’aria calda esterna, attraversando un filtro costantemente irrorato d’acqua, cede parte del proprio calore, abbassando così la temperatura interna in modo naturale e non invasivo. Il tutto avviene con porte e finestre aperte, favorendo un costante ricambio d’aria ed eliminando agenti inquinanti, cattivi odori e umidità stagnante.

L’aria introdotta nei locali, decisamente più fresca e filtrata, migliora significativamente la qualità ambientale, creando uno spazio di lavoro più salubre.
Un ambiente più pulito e confortevole non solo migliora la salute dei lavoratori, ma incide positivamente anche sulla loro efficienza, produttività, motivazione e capacità di concentrazione.

Una scelta responsabile, oggi più che mai

Optare per il raffrescamento evaporativo significa compiere una scelta sostenibile, che rispetta l’ambiente, riduce i consumi energetici e promuove la qualità della vita sul posto di lavoro.
Con Art-Eco, trasformi ogni spazio produttivo in un ambiente più sano, moderno e a misura di persona.

Sei interessato ad avere maggiori informazioni
sul raffreddamento?

Scopri i nostri prodotti

Scrivici subito per maggiori
informazioni

    La climatizzazione sostenibile è già realtà, grazie ad Art-Eco.
    Devi climatizzare un capannone, un’officina, un ristorante, un’abitazione, un evento?
    Scrivici